Logo di "Bacci 1925 Macellai" con illustrazione stilizzata di un macellaio in un ovale decorativo.

Da quattro generazioni, portiamo avanti l’arte della macelleria e norcineria con la stessa passione di un tempo. Oggi, con La Sosta, diamo nuova vita ai sapori della tradizione, offrendo piatti e prodotti che raccontano il nostro territorio.

Un secolo di sapori

Creati con passione

Persona che taglia carne cruda su un tagliere di legno.
Spiedini di carne cruda con diversi tipi di carne, tra cui pollo e manzo.

Macelleria e Norcineria

Da quasi un secolo, Bacci 1925 tramanda l’arte della macelleria e norcineria toscana con passione e maestria. Selezioniamo le migliori carni con cura artigianale, lavorandole secondo tradizione per offrirvi sapori autentici e genuini. Dai tagli pregiati ai salumi fatti in casa, ogni prodotto racconta la nostra storia e il nostro impegno per la qualità.

Bottiglia di vino rosso con etichetta su una parete di pietra in una cantina
Targa in marmo con incisioni e il ritratto di un santo, con scritte "Bacci 1925 Macellai" e "La Sosta".

La Sosta

Più di un semplice ristoro, La Sosta è un angolo di Toscana dove la qualità incontra la convivialità. Qui puoi assaporare i nostri salumi artigianali, le carni selezionate e piatti che celebrano la tradizione locale, preparati con la stessa passione che da quasi un secolo caratterizza Bacci 1925.

Un impegno per l’eccellenza riconosciuto anche dalle guide Osterie d'Italia 2025 e Slow Wine 2025, che ci hanno selezionato per la nostra autenticità e attenzione alla qualità.

Dicono di noi

“Un locale divertente e informale, ispirato dalla tradizione norcina della famiglia, in cui Margherita Bacci propone taglieri di salumi, insaccati e formaggi (ma non solo), e una carta dei vini con rotazione anche al bicchiere.”

— Guida Slow Wine 2025

Premio “Sirman” alla Carriera - Massimo Bacci

XIV Campionato Italiano del Salame
Accademia delle 5T

“Bacci fa un grande ‘Biroldo’, un salume locale fatto con tutto quello che avanza, […], sconosciuto al di fuori della Versilia e dintorni, ma è da intenditori.

111 luoghi della Versilia e dintorni che devi proprio scoprire di Dante Matelli

“Un forno di paese abbandonato da quarant’anni, l’esperienza di un macellaio da tre generazioni, tanto entusiasmo di una ragazza laureata a Pollenzo hanno dato vita alla Sosta. Margherita Bacci, finiti gli studi, ha imparato l’arte di famiglia dallo zio Massimo, dopo tante esperienze nel mondo del vino, oggi conduce l’osteria con competenza e solarità.

Da provare, oltre ai taglieri di salumi, i crostoni con il lardo o con salsiccia e stracchino, la battuta di manzo al coltello, la lingua salmistrata, la carne conciata. Inoltre, formaggi locali, giardiniere, sottoli. Ampia e valida selezione di etichette, da scegliere dallo scaffale.”

— Guida Osterie d’Italia 2025

“Massimo Bacci gestisce da abile artigiano una piccolissima realtà che lui descrive molto semplicemente come macelleria con un piccolo laboratorio e una piccola zona per la stagionatura. Piccoli ambienti ma grande filosofia produttiva, fatta da poche regole che, come a lui piace dire, sono figlie di scelte, di passioni e di limiti. “

Salumi & Co. della Toscana di Claudio Mollo

2º Classificato - Mortadella al lardo - Massimo Bacci

X Campionato Italiano del Salame
Accademia delle 5T

“Un’enoteca con tavola fredda ai piedi delle Alpi Apuane. È il luogo perfetto dove sostare: c’è un’ottima dispensa vini, taglieri pazzeschi di salumi 'della casa' (la Macelleria Bacci dal 1925) e altre chicche territoriali.”

Cook Inc. Magazine 2022

“Massimo e suo padre lavorano insieme curando il maiale e gestendo la loro macelleria. [...] Nei loro prodotti non entrano conservanti, coloranti o lattosio nemmeno per sbaglio; la loro soppressata è beige. [...] Il loro lardo è stagionato in conche di marmo come quelle usate a Colonnata.”

Sapori e Saperi

“E questo lardo è meraviglioso, morbido, profumato, si scioglie sulla lingua, racchiudendo tutta la bellezza che solo un grasso può offrire; le spezie, per nulla invadenti, esaltano il sapore originale dell'eccellente materia prima”

Forbes Ungheria

“Massimo, gioviale personaggio che, per la sua altezza, è forse il "pivot" dei norcini, vuole lasciar esprimere la naturalità dei salumi, curando la scelta delle materie prime come le erbe aromatiche, rigorosamente fresche, e le spezie, solo se indispensabili, e con tanta attenzione alle fasi di impasto e di maturazione senza forzature.”

— Fette di Bontà, Accademia delle 5T

Eventi in Arrivo

A La Sosta dei Bacci, ogni serata è un’esperienza unica. Che si tratti di "Per una sera", con chef ospiti che reinterpretano i sapori del territorio, o di "Di storie e di canti", dove la musica incontra il buon vino, ogni evento è un’occasione per fermarsi e condividere.

Consulta il calendario per non perdere i prossimi appuntamenti e lasciati sorprendere dal gusto e dalla compagnia.

Contattaci

Vuoi saperne di più su Bacci 1925, i nostri prodotti o la nostra storia? Scrivici, saremo felici di risponderti!

Per prenotazioni a La Sosta, ti invitiamo a scriverci su WhatsApp o a chiamarci al +39 351 946 7408.