
Dal 1925, l’arte della macelleria e norcineria tipica delle nostre terre: tra le Alpi Apuane e il mare. Produciamo salumi artigianali premiati e selezioniamo carni fresche d’eccellenza. Frutto di una tradizione che continua da ormai quattro generazioni.
Macelleria e Norcineria
La Nostra Storia
1925 - Nonno Antonio, l’Inizio
Tutto ha inizio con Antonio Bacci, un norcino itinerante che girava in bicicletta nelle campagne, aiutando le famiglie a lavorare i loro maiali. La sua sapienza e la sua maestria artigianale hanno gettato le basi di una tradizione destinata a durare.
‘50 – Vinicio, la bottega prende forma
Il figlio di Antonio, Vinicio, trasforma il sapere tramandato in un’attività stabile. Apre la macelleria a Montignoso e porta avanti con dedizione l’arte della lavorazione delle carni, mantenendo viva l’eredità di famiglia e affinando le tecniche tradizionali.
Massimo e i salumi pluripremiati
Con l’ingresso di Massimo, la macelleria diventa anche una norcineria di eccellenza. Le sue sperimentazioni sui salumi portano alla creazione di prodotti artigianali senza compromessi sulla qualità. Grazie alla sua attenzione ai dettagli e all’uso di tecniche tradizionali, i salumi Bacci ricevono prestigiosi riconoscimenti, affermandosi tra i migliori d’Italia.
Oggi: Margherita, il futuro della tradizione
La quarta generazione entra in gioco con Margherita, che lascia Milano per tornare alle radici di famiglia. Con lei nasce La Sosta, un locale dedicato ai salumi e ai vini naturali, che affianca la storica macelleria. Il futuro di Bacci 1925 continua, con il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
La Nostra Filosofia
Per realizzare un grande salume, servono tempo, passione e rispetto per la materia prima. Alla Macelleria Bacci 1925, lavoriamo secondo un principio semplice: meno si interviene, meglio è.
Utilizziamo solo carni selezionate, senza zuccheri o starter, lasciando che i nostri salumi fermentino naturalmente, con l’aiuto di temperatura e umidità controllate. Ogni pezzo è insaccato in budelli naturali e legato rigorosamente a mano, come si faceva una volta.
Lavorare in questo modo significa creare prodotti autentici, che conservano il sapore della tradizione e raccontano la storia del nostro territorio. Sempre simili, ma mai uguali, perché ogni salume è il frutto di un processo artigianale, unico e irripetibile.
Questa è la nostra grande ricchezza.
Il Nostro Catalogo
Ogni nostro prodotto è frutto di un processo artigianale tramandato da generazioni. Salumi naturali, carni eccellenti, stagionature perfette. Scarica il nostro catalogo per entrare nel mondo della Macelleria Bacci
Lombo
Lardo
Cotechino
Salsiccia Passita
Pancetta Arrotolata
Guanciale
Salsiccia Fresca
Mortadella Nostrale
Biroldo
Lingua Salmistrata
Ciccia Rigata
Ciccia Conciata
Impara l’arte norcina con Massimo
La tradizione norcina è un sapere prezioso, tramandato con cura e passione. In macelleria, Massimo organizza corsi e formazioni personalizzate, aperte a chi desidera approfondire le tecniche della lavorazione artigianale delle carni. Da appassionati del settore a professionisti internazionali, ogni esperienza è strutturata su misura, con un approccio pratico e immersivo.
I corsi non sono last-minute, ma esperienze da pianificare con attenzione. Se vuoi candidarti per un percorso formativo con Massimo, contattaci per maggiori informazioni e per valutare insieme la possibilità di organizzarlo.




















































Dicono di noi
Premio “Sirman” alla Carriera - Massimo Bacci
XIV Campionato Italiano del Salame
Accademia delle 5T
“Bacci fa un grande ‘Biroldo’, un salume locale fatto con tutto quello che avanza, […], sconosciuto al di fuori della Versilia e dintorni, ma è da intenditori.
— 111 luoghi della Versilia e dintorni che devi proprio scoprire di Dante Matelli
“Massimo Bacci gestisce da abile artigiano una piccolissima realtà che lui descrive molto semplicemente come macelleria con un piccolo laboratorio e una piccola zona per la stagionatura. Piccoli ambienti ma grande filosofia produttiva, fatta da poche regole che, come a lui piace dire, sono figlie di scelte, di passioni e di limiti. “
2º Classificato - Mortadella al lardo - Massimo Bacci
X Campionato Italiano del Salame
Accademia delle 5T
“Massimo e suo padre lavorano insieme curando il maiale e gestendo la loro macelleria. [...] Nei loro prodotti non entrano conservanti, coloranti o lattosio nemmeno per sbaglio; la loro soppressata è beige. [...] Il loro lardo è stagionato in conche di marmo come quelle usate a Colonnata.”
“Massimo, gioviale personaggio che, per la sua altezza, è forse il "pivot" dei norcini, vuole lasciar esprimere la naturalità dei salumi, curando la scelta delle materie prime come le erbe aromatiche, rigorosamente fresche, e le spezie, solo se indispensabili, e con tanta attenzione alle fasi di impasto e di maturazione senza forzature.”
— Fette di Bontà, Accademia delle 5T
“E questo lardo è meraviglioso, morbido, profumato, si scioglie sulla lingua, racchiudendo tutta la bellezza che solo un grasso può offrire; le spezie, per nulla invadenti, esaltano il sapore originale dell'eccellente materia prima”
— Toszkána rejtett kincse, Forbes Ungheria
Trovate i nostri salumi anche da:
Trattoria della Gloria, Via Mario Pichi - Milano
•
Vinello - Milano
•
Drogheria delle Api - Bologna
•
Il Pollaio di Via Francesco Albani - Bologna
•
Volatile Vineria - Piestrasanta (LU)
•
Baccalà Vino e Merendino - Capezzano Pianore (LU)
•
Enoteca Velia - Carrara
•
Libero - Pietrasanta (LU)
•
Il Giglio - Lucca
•
Amare - Isola d'Elba (LI)
•
Trattoria Peposo - Pietrasanta (LU)
•
Trattoria della Gloria, Via Mario Pichi - Milano • Vinello - Milano • Drogheria delle Api - Bologna • Il Pollaio di Via Francesco Albani - Bologna • Volatile Vineria - Piestrasanta (LU) • Baccalà Vino e Merendino - Capezzano Pianore (LU) • Enoteca Velia - Carrara • Libero - Pietrasanta (LU) • Il Giglio - Lucca • Amare - Isola d'Elba (LI) • Trattoria Peposo - Pietrasanta (LU) •
Dove siamo
INDIRIZZO:
Via Chiavica 2, 54038 Montignoso (MS)
ORARI:
LUN-GIO: 8:00 - 13:00
VEN-SAB: 8:00 - 13:00; 16:30 - 20:00
TEL: +390585349120
EMAIL: bacci1925macellai@gmail.com